Scopri il percorso



In questo corso partiamo da zero e vediamo come nello Yoga sia fondamentale imparare a respirare appropriatamente.
Ogni lezione lavorerà su una parte specifica della filosofia dello Yoga!IE come sempre dico la pratica dello Yoga è un puzzle composto da diversi pezzi che messi insieme creano un quadro meraviglioso!
Quando approcciamo alla pratica dello Yoga ci dobbiamo andare piano! Non possiamo pretendere di arrivare immediatamente alla posizione perfetta, e questo non è nemmeno l’obbiettivo dello Yoga!
In questo corso prenderemo coscienza del bellissimo viaggio che lo Yoga ci invita a fare, sperimentando tutte le nostre condizioni fisiche-mentali-emozionali e affrontandole con il sorriso senza voler accelerare precocemente il nostro processo.
Buona pratica!
 
Namasté,
Jessica

Le lezioni del corso


Take it easy! Respira! (33:10)

In questa lezione focalizzeremo tutta l’attenzione sulla respirazione, e lo faremo praticano le prime posizioni “base” dello Yoga! Ogni posizione deve essere fatta con consapevolezza e con una respirazione adeguata. Quindi take it easy e impariamo a “respirare bene”!


Cuore matto (41:36)

In questa lezione lavoreremo sull’apertura del petto e lo faremo mantenendo la respirazione consapevole.Il cuore è il nostro motore vitale e per lavorare bene ha bisogno di spazio! Ovviamente non lavoreremo solo la parte frontale del tronco se non anche tutta la schiena che è la parte del corpo che ci aiuta a mantenere una postura corretta e stabile. Non facciamo diventare “matto” il nostro cuore! Aiutiamolo nel suo duro lavoro! Vogliamogli bene!


Tira e molla (37:37)

In questa lezione lavoreremo sulla nostra flessibilità, ma prima di tutto sul rispetto del nostro corpo. Praticheremo asana per avanzare ma mai per andare oltre le nostre possibilità! La falsa credenza di “tirare e spingere” per aumentare la flessibilità ci porta a un danno irreversibile non solo del nostro corpo fisico ma anche alla nostra mente! Tiriamo ma poi MOLLIAMO!!! Con la giusta respirazione e consapevolezza delle nostre condizioni ci ritroveremo liberi da stress e da tutte quelle emozioni che continuano ad essere registrate dentro di noi e creano tensioni fisiche e mentali!


Accedi la fiamma (43:52)

In questa lezione vedremo come il fuoco può accendere l’energia sottile del nostro Prana! Lavoreremo la zona addominale e la schiena per fare si che la nostra postura migliori sempre di più e ci permetta un approccio più facile alla meditazione! Praticheremo la respirazione di fuoco o Kapalabhati che sarà la responsabile dell’attivazione della nostra energia vitale!


Se il buongiorno si vede dal mattino (30:36)

In questa lezione impariamo il saluto al sole! Una pratica fondamentale dello Yoga per cominciare la giornata e per prendere consapevolezza del miracolo che avviene ogni giorno. Quando diamo il benvenuto al sole prendiamo coscienza del fatto che stiamo cominciando una giornata nuova e non lo facciamo meccanicamente se non lasciandoci alle spalle la notte e la sua energia e attivando un energia nuova, calda e luminosa!


Rimettiti in asse (52:42)

In questa lezione lavoreremo il nostro equilibrio. Nello Yoga l’equilibrio non è una lotta a raggiungere una posizione perfetta e mantenerla all’infinito ma un invito ad ascoltare la nostra mente e osservare il nostro corpo. Se la nostra mente non si trova in una condizione di pace ci troveremo costretti a lottare contro noi stessi, e questo provocherà rigidità fisica e mentale e di conseguenza anche le nostre posizioni saranno in continua tensione. In questa lezione useremo tutte le tecniche basilari per evitare di cadere nella trappola dell’ego!